Vai al contenuto
i veda e lo yoga
Home » I Veda e lo Yoga

I Veda e lo Yoga

    I veda e lo Yoga.

    Lo yoga che conosciamo ora, non è quello che si è sviluppato in India cinquemila anni fa. In quel periodo sono state trovate in Pakistan delle statue di Shiva e Parvati sedute nella posizione del loto.
    I primi libri a menzionare lo yoga furono gli antichi Veda scritti almeno quattromilacinquecento anni fa.

    I Veda sono considerati i primi testi yogici, poiché illustrano, anche in modo indiretto, l’essenza dello yoga. Vengono menzionati sia Dharana che Dhyana.
    I veggenti dei Veda riconoscevano chiaramente che esisteva un principio vitale dinamico che chiamavano Vayu (prana).
    Hanno anche visto chiaramente che questo prana era strettamente correlato alla respirazione. I Veda menzionano anche brevemente l’esistenza dei centri pranici (chakra) all’interno ma non del corpo fisico.
    Il sistema dello yoga non fu adeguatamente formulato prima e durante il periodo della formulazione dei Veda.
    Se volessimo definire il legame tra I veda e lo Yoga possiamo affermare che le esperienze dello yoga erano note ma la scienza dello yoga doveva ancora essere sistematizzata.

    I Veda ci rivelano la Verità dell’Uno nella forma di molte Divinità. L’adorazione di ciascuna di queste è come un ghat sul fiume chiamato Veda. […] Queste diverse forme sono come rami che hanno una radice medesima.
    (Shankaracarya di Kanchi, Sri Chandrasekharendra Sarasvati)

    i veda
    i veda

    I veda secondo l’ Induismo

    Tratto da unione induista italiana

    Brahamana i veda e lo yoga.

    Nel Brahmana e nelle Upanishad lo yoga prendere veramente forma.
    I Brahmana contenevano alcune pratiche sacrificali e ritualistiche. Menzionano il japa e il Mouna (un’altra tecnica per indurre la meditazione, che può essere tradotta come “silenzio interiore”) . In questi testi il mantra universale Om è menzionato per la prima volta in forma scritta, insieme al suo significato. Si descrivono i poteri psichici e viene menzionata la possibilità di leggere i pensieri degli altri.

    Una delle pratiche o dei rituali che sono all’ interno del Brahamana è appunto l’ Abhisheka.

    Hari Om Tat Sat

    Orientiamo Students
    Orientiamo Systematic

    Piattaforma di pratica e studio dello Yoga Online
    Da casa tua oppure in ogni luogo ti trovi, il percorso di systematic yoga vi segue online.

    Percorso dedicato a chi seriamente e sinceramente vuole percorrere un percorso di crescita personale nello Yoga tradizionale.