Vai al contenuto
Vibrazione e relazioni umane
Home » Vibrazione e relazioni umane

Vibrazione e relazioni umane

    La vibrazione riguarda anche le relazioni umane. Quando incontri una persona e ti ispira fiducia senza conoscerne la storia, o quando incontri qualcuno e senti come se vi conosceste da sempre, questo è uno stato di vibrazione. Questa vibrazione è anche misurabile, forse con una pratica come la chinesiologia (anche se non ne siamo certi al 100%).

    Anche nelle relazioni strette, come tra persone che vivono insieme, possono esserci stati vibratori diversi. Una persona può essere molto sul piano materiale, mentre l’altra ha una ricerca più “elevata”; queste persone, a un certo livello, possono non andare d’accordo. Non è questione di passioni diverse, ma di uno stato energetico diverso. Puoi cercare di “mitigare” questa diversità con i comportamenti, ma dentro senti comunque la differenza. Come si modificano queste vibrazioni? Con il mantra le puoi modificare. Il mantra lavora su di te e, di conseguenza, va a condizionare anche altre situazioni positivamente.

    È importante avere aspettative basse ma obiettivi molto alti. L’obiettivo alto potrebbe essere vivere in pace e armonia. Se hai sia l’obiettivo alto che l’aspettativa alta, al primo problema ti senti deluso.

    “Ti aspettavi che con tre OM risolvessi il tuo problema e dopo i tre OM sei ancora qui che lotti con la tua mente, con quello che ti rompe le scatole, con il lavoro che non va e tutte queste cose.”.

    Un’aspettativa bassa significa accettare che potresti sbagliare, che la condizione potrebbe cambiare, che potresti incontrare ostacoli. Non devi insistere a tutti i costi, ma devi metterci energia e andare avanti. Se hai un’aspettativa troppo alta, avrai una delusione dietro l’altra o mollerai. Questo porta a cambiare continuamente attività, passando da una all’altra senza persistenza. Spesso non vediamo questo meccanismo e non vediamo l’opportunità nella difficoltà, continuando a schivarla. Il mantra lavora in modo incisivo per cambiare il nostro stato vibratorio, per questo è potente. Questo influisce sulla vibrazione e relazioni umane cambiano.

    Fede, Fiducia ed Esperienza

    La fede può essere una condizione che ti porta a non avere aspettativa.

    “Elisabetta ha chiesto se la fede può essere una condizione che ti porta a non avere aspettativa. Ha detto che mentre parlava, pensava che quando credi nella pratica, la pratica fa già tutto da sola. Praticando ogni giorno, non ti metti a pensare o avere aspettative, perché la pratica ti toglie pensieri e aspettative, facendoti entrare nel ‘flusso giusto’.”

    La fede non è solo un punto di partenza, ma è proprio il viaggio. Alimentare questa fede può aiutarti a distoglierti dai pensieri e dalle fatiche. L’obiettivo alto è avere fede in qualcosa. Non è un obiettivo egoico.

    “Ha raccontato la storia di un amico che voleva fare il record di maratone in tutto il mondo, ne ha fatte tantissime. Il suo obiettivo e la sua aspettativa erano di continuare a farle. Viveva per quello, alzando sempre l’asticella. Ma la fede è diversa: tu non sai qual è il risultato, ti affidi a una situazione, ai saggi, ai maestri, o anche al fatto che ci incontriamo e parliamo, il che genera questa fede.”.

    Siamo abituati a voler “prendere la pastiglia” e risolvere subito. Per questo la fede, intesa non tanto in senso religioso, ma come fiducia, è interessante e aiuta a stabilizzare il percorso.

    Lo yoga è una delle poche discipline che si basa sull’esperienza. Non ti dice di pensare, ma di sperimentare. Ciò che rinforza il percorso è l’esperienza. Per fare esperienza, serve disciplina e pratica corretta. Non storpiare la pratica con elementi esterni (tamburi, campane, ecc.) che potrebbero creare aspettative legate a sensazioni piacevoli che poi mancano quando pratichi da solo. Lo yoga è individuale. Il mantra lavora su questo, aiutandoti a centrare te stesso. È fondamentale la regolarità.

    Molte religioni si basano sulla fede e sulla recita di preghiere, che possono essere viste come una forma di mantra, una vibrazione che fai. Forse la differenza è che in queste tradizioni c’è meno “tecnicismo”, non viene sempre spiegato come recitare. Ma il meccanismo sottostante, quello di cercare di far sì che la mente non rimugini sul passato, è lo stesso.

    Concentrazione Reale e Blocchi Energetici nelle Vibrazione e relazioni umane

    È difficile sviluppare una concentrazione razionale, la maggior parte di noi non ci riesce. Siamo facilmente disturbati da rumori esterni o da altre cose che ci chiamano via dalla pratica. Oppure, al contrario, ci addormentiamo. Questi sono i due estremi.

    Il mantra OM ha una vibrazione particolare perché coinvolge tre “cavità” o blocchi energetici chiamati Granthi. Questi blocchi sono nella parte bassa del corpo, nella zona del cuore/stomaco, e nella testa. Impediscono il libero fluire dell’energia e spesso si manifestano a livello fisico come problemi in quelle zone.

    Il Mantra OM: Sicuro e Potente

    Il mantra OM non è pericoloso. Non puoi “andare fuori di testa”. Questa pratica non è una setta. Se qualcuno ti chiede cos’è, non devi spiegare niente, non è un tuo problema. Se qualcuno pratica un altro mantra, incoraggialo a praticarlo ancora di più, non ci deve essere confronto.

    L’atteggiamento ideale è quello del principiante.

    La pratica del mantra è uno strumento molto potente che non dà “scampo” alla mente nel chiedersi se è giusto o sbagliato. Se ti chiedi se il mantra OM sia giusto per te, la risposta è sì. Ti è stato dato, e chi te l’ha dato se ne assume la responsabilità.

    Non sottovalutare questa pratica. Cerca di farla in maniera pura. Se sai di avere disturbi o sai che potresti dover uscire dalla pratica, preparati a rientrare e uscire con calma. Non pensare che un eventuale mal di testa sia colpa dell’OM; non lo è. Questo accade solo se sei molto in profondità e vieni disturbato bruscamente. Anche se conosci bene la tua mente e sai quanto può essere “disgraziata”, non farti ingannare dai suoi trucchi (come pensare che la linea sia caduta o che sia passato troppo tempo).

    Yoga Sirmione – Yoga Peschiera del garda – Yoga Desenzano

    Hari Om Tat Sat

    Tat Sat

    Enry

    Partners

    Satyananda students
    Joytinat