Vai al contenuto
prana
Home » Prana

Prana

    Prana perchè parola pranayama ha implicazioni molto più ampie rispetto alla definizione comune – ‘controllo del respiro’.

    “Il Prana è il corpo del Sé (coscienza suprema)” In altre parole, il prana è il veicolo o il mezzo della coscienza. “

    La materia non è in realtà nient’altro che espressione di energia.

    Questo prana o energia, che è la mente, il corpo, la materia o qualsiasi altra forma di energia, agisce come mezzo per trasportare la coscienza. Senza prana, la coscienza sarebbe totalmente incapace di esprimersi nel mondo fenomenico e di manifestarsi in miriadi forme di vita nell’universo.

    Senza prana, la coscienza sarebbe totalmente incapace di esprimersi nel mondo fenomenico e di manifestarsi in miriadi forme di vita nell’universo.

    Il Prana è l’aspetto attivo dell’esistenza mentre la coscienza rappresenta il tutto pervaso, l’inattivo e il principio del testimone. Perché la vita possa esistere entrambi devono essere presenti.

    Nel scritture tantriche, l’ energia o prana è simboleggiato dall’ onnipotente madre divina Shakti o Kali e varie altre dee.

    È considerato come l’aspetto femminile dell’esistenza, il terreno fertile sul quale la coscienza (rappresentato da vari dei, in particolare Shiva)

    Energia universale per la Cina

    Secondo i cinesi, l’energia universale comprendeva due principi continuamente e reciprocamente interagenti chiamati Yin e Yang.

    Yin e Yang venivano raffigurati come due forme interdipendenti e interconnesse facente parte del tutto, ognuno contenente in sé il seme e il potenziale dell’ altro.

    Questo concetto è oggi utilizzato nel sistema dell’agopuntura, che è stata praticato in Cina migliaia di anni fa e che continua anche nei giorni d’oggi. Il successo di questi trattamenti dipende dal concetto di Yin e Yang.

    Gli yogi e gli antichi saggi sapevano intuitivamente, vale a dire che il corpo fisico è avvolto e controllato da un’energia o corpo pranico.

    Parte del testo è tratto dallo studio e dalla pratica dai maestri Swami Sivananda Saraswati e Swami Satyananda Saraswati

    Questo articolo è parte del percorso di studi e pratica : “Systematic Yoga”. L’ inizio della trasformazione interiore.

    la trasformazione interiore
    Il risveglio spirituale chakra
    sviluppare ideali superiori kriya